Celebrazione di Mabon. Esplora l’incanto di Mabon: una danza tra simboli, significato e celebrazione. Lasciati trasportare dalla magia di questa guida completa dedicata all’equinozio d’autunno. Avventurati tra le antiche tradizioni, i rituali e le festività che si intrecciano in questa celebrazione pagana. Unisciti alla gioiosa sinfonia della raccolta, dell’abbondanza e della gratitudine mentre danzi nel […]
Vita da Cartomante
Questa sezione si chiama “Vita da Cartomante” perché la divinazione non è solo un interesse o un mestiere è anche e forse soprattutto uno stile di vita.
Parleremo delle cose grandi e piccole che appartengono a questo stile di vita, di Tarocchi e altre meraviglie, di libri, di fiere ed eventi e magia.
- Magia
- ...
Celebrazione di Lughnasadh

La celebrazione di Lughnasadh, le radici storiche e spirituali, le pratiche tradizionali e il significato della Festa del Raccolto. Lughnasadh, la festa del raccolto, è un momento magico dell’anno in cui la natura si prepara a offrire i suoi doni più preziosi. È una celebrazione dalle antiche origini celtiche, tramandata di generazione in generazione e […]
Litha: il Misterioso Solstizio Estivo

Litha: il Misterioso Solstizio Estivo. Un viaggio alla scoperta della magia del Solstizio d’Estate e della sua celebrazione. Incamminati alla scoperta dei segreti di Litha, delle sue origini e dei suoi simboli, immergendoti in un’esperienza magica e suggestiva che celebra il cuore della stagione estiva leggendo questo breve articolo introduttivo. Il Solstizio d’Estate e il […]
Canti di Beltane

In questo articolo ho voluto presentare i canti di Beltane più importanti tradizionalmente cantati mentre si danza attorno al Palo di Maggio. Se vuoi impare come celebrare Beltane oppure quali sono i metodi divinatori tipici di questa celebrazione acquista il mio seminario Fiore di Maggio. I Canti di Beltane Nell’antico calendario celtico il primo Maggio segnava l’inizio […]
Tarocchi come amuleti

I Tarocchi possono essere usati come amuleti, in questo articolo spiegherò l’uso di ciascuno degli Arcani Maggiori e come usarli. I Tarocchi, infatti, sono figure «sacre» che descrivono il cammino iniziatico affrontato da ogni uomo nel corso della propria vita. Ogni lama reca con sé un simbolismo che risuona armoniosamente sia a livello interiore (inconscio […]
Astrologia in Mesopotamia

Oggi ci sembra difficile crederlo eppure l’Astrologia è la fonte della Divinazione occidentale. Tutte le mantiche praticate in occidente dall’antichità a oggi hanno origine nell’Astrologia, nata in Mesopotamia; come abbiamo visto nelle settimane precedenti, la divinazione occidentale ha origine in Mesopotamia; essa era praticata attraverso delle cerimonie precise appannaggio di una casta d’indovini, distinti da […]
Regali di Natale per Streghe Cartomanti

Una persona a te cara è una strega o s’interessa di Cartomanzia e tu vorresti sorprenderla con un regalo magico? Questo è l’articolo che fa per te; troverai più di trenta idee per regali di Natale che stupiranno ed emozioneranno le tue amiche Streghe e Cartomanti. Il tema di quest’anno Yule (per il popolo non […]
Divinazione liturgica in Mesopotamia

Da quanto rivelatoci dalle tavolette, in Mesopotamia la Divinazione era liturgica, caratterizzata da riti precisi tramandati nei secoli fino ai giorni nostri. Liturgia e rivelazione in Mesopotamia Le tavolette cuneiformi hanno dimostrato che gli antichi abitanti della Mesopotamia oltre ad essere osservatori razionali della natura e dei suoi segni ed eccellenti archivisti di notizie storiche, […]
Mesopotamia: culla della Divinazione

La Mesopotamia può essere considerata la culla della Divinazione Occidentale come dimostrano i ritrovamenti archeologici. Mesopotamia: culla della Divinazione Una straordinaria quantità di opere dedicate alle più diverse tecniche divinatorie ha visto la luce a partire dalla scoperta delle biblioteche dei Sumeri e degli Assiri. Il loro studio dimostra che tutte le arti divinatorie del […]
Erbe di S. Giovanni seconda parte

Erbe di S. Giovanni, seconda parte. In questo terzo articolo dedicato a Litha conosceremo le restanti quattro erbe di S. Giovanni: Timo, Finocchio, Piantagine e Artemisia; le prime cinque le abbiamo già trattate nella prima parte. Questa settimana concluderemo il nostro percorso per conoscere più a fondo le Nove erbe di San Giovanni con le quali creare un sacchettino […]