L’Oracolo di Napoleone, vi racconto la sua storia, come consultarlo e come ne sono venuta in possesso. L’Oracolo di Napoleone era un libro oracolare molto di moda nell’inghilterra vittoriana; la tecnica di consultazione di quest’oracolo lo pone a metà tra la bibliomanzia e i libri sapienziali come l’Iching. Le prime pagine del libro narrano l’avventurosa […]
Sibille Petit Lenormand i significati

Sibille petit Lenormand, i significati. Come dice il titolo in questo articolo trovate la sintesi dei significati dell’Oracolo Lenormand. Il Petit Lenormand Il mazzo Petit Lenormand, conosciuto anche come Oracolo Lenormand è composto da 36 carte divinatorie che, a volte, riportano nell’angolo in alto a sinistra la miniatura della carta a seme francese. Questo mazzo […]
Il grande libro delle Sibille

Il grande libro delle Sibille. Sibilla dei saloni, italiana, gitana, Lenormand, libro del destino, oracolo romantico, oracolo del Danubio. Scheda del libro Autrice: Irene Angelini Titolo: Il grande libro delle Sibille. Sibilla dei saloni, italiana, gitana, Lenormand, libro del destino, oracolo romantico, oracolo del Danubio. Editore: Libraio (25 aprile 2022) Lingua: Italiano Copertina […]
Chun La Difficoltà iniziale

Chun La Difficoltà iniziale, è il terzo esagramma dell’IChing, formato da Chen, il tuono e Kun, l’Abissale o l’Acqua, rappresenta il temporale, ossia un momento di grande difficoltà e caos iniziale nel quale sono però presenti i semi dell’ordine e della prosperità. Chun, la Difficoltà iniziale Dei due trigrammi che compongono il segno di Chun, […]
K’un il Ricettivo

K’un il ricettivo è il secondo esagramma dell’I Ching, rappresenta la Terra ed è complementare Ch’ien, il Creativo, il Cielo. Il segno K’un il Ricettivo È composto da 6 linee spezzate che si riferiscono al principio primitivo: l’oscurità, la morbidezza, la ricettività è il femminile, cioè lo yin. Nella cultura cinese si rappresenta per mezzo […]
Tarocchi come amuleti

I Tarocchi possono essere usati come amuleti, in questo articolo spiegherò l’uso di ciascuno degli Arcani Maggiori e come usarli. I Tarocchi, infatti, sono figure «sacre» che descrivono il cammino iniziatico affrontato da ogni uomo nel corso della propria vita. Ogni lama reca con sé un simbolismo che risuona armoniosamente sia a livello interiore (inconscio […]
Meditazione con i Tarocchi

La torre Mistica dei Tarocchi è una meditazione con i Tarocchi da me creata; è possibile apprenderla frequentando il seminario omonimo. Informazioni base sul seminario Nome: La Torre Mistica dei Tarocchi Quando: domenica 3 Aprile ore 16:00 Luogo: Libreria l’Alchimista – Via G. Rosa, 30 – Bergamo (BG) Costo: € 50,00 comprensivo di dispense a […]
Seminario di Tasseomanzia

Seminario di Tasseomanzia: la gentile arte di leggere il futuro nei fondi di caffè e di tè, presso la Libreria l’Alchimista – Via G. Rosa, 30 – Bergamo (BG). Il seminario si terrà Domenica 03 Aprile 2022 – ore 10:30. La Tasseomanzia Il termine “Tasseomanzia” proviene dal francese “tasse”, “tazza” e consiste nell’arte di leggere i […]
Ch’ien il creativo

Ch’ien Il Creativo è il primo esagramma dell’I Ching; simbolo del cielo, lo spirito maschile, l’energia primitiva, fonte di luce, forza e spiritualità. Il segno Ch’ien, Il Creativo È formato da 6 linee intere che rappresentano l’energia primitiva, fonte di luce, di forza, attività e spiritualità. Nella cultura cinese questa forza viene rappresentata dal drago, […]
I Ching o Iking

L’I Ching o Iking, è il più antico e importante oracolo cinese; studiato dai più grandi saggi dell’antica Cina, gode di grande prestigio anche in Occidente. In Oriente la sua importanza è tale che le massime che compongono le sue risposte influiscono nella vita e nelle decisioni di migliaia di uomini. Il libro dei mutamenti […]