Oggi ci sembra difficile crederlo eppure l’Astrologia è la fonte della Divinazione occidentale. Tutte le mantiche praticate in occidente dall’antichità a oggi hanno origine nell’Astrologia, nata in Mesopotamia; come abbiamo visto nelle settimane precedenti, la divinazione occidentale ha origine in Mesopotamia; essa era praticata attraverso delle cerimonie precise appannaggio di una casta d’indovini, distinti da […]
Tarocchi e altre meraviglie
Recensioni dei mazzi di Tarocchi, Sibille, Oracoli e accessori vari.
Dai mazzi di Tarocchi alle tazze per la teomanzia e la caffeomanzia, ma anche cosmetica magica, tappetini, sfere di cristallo, pietre e tutte le altre meraviglie che si possono trovare nei forzieri della divinazione.
Divinazione liturgica in Mesopotamia

Da quanto rivelatoci dalle tavolette, in Mesopotamia la Divinazione era liturgica, caratterizzata da riti precisi tramandati nei secoli fino ai giorni nostri. Liturgia e rivelazione in Mesopotamia Le tavolette cuneiformi hanno dimostrato che gli antichi abitanti della Mesopotamia oltre ad essere osservatori razionali della natura e dei suoi segni ed eccellenti archivisti di notizie storiche, […]
Mesopotamia: culla della Divinazione

La Mesopotamia può essere considerata la culla della Divinazione Occidentale come dimostrano i ritrovamenti archeologici. Mesopotamia: culla della Divinazione Una straordinaria quantità di opere dedicate alle più diverse tecniche divinatorie ha visto la luce a partire dalla scoperta delle biblioteche dei Sumeri e degli Assiri. Il loro studio dimostra che tutte le arti divinatorie del […]
I Tarocchi di Ercole I D’Este

Oggi parliamo dei Tarocchi di Ercole I D’Este, un mazzo creato da Giordano Berti per lo Scarabeo e ispirato ai Tarocchi Estensi. Indovina il Tarocco e i Tarocchi Dorati del Rinascimento Lunedì scorso (23 marzo 2020) ho lanciato un piccolo gioco a quiz, Indovina il Tarocco, per il quale, ogni settimana pubblico il dettaglio di […]
Germini sopra 40 meretrici della città di Firenze
“Germini sopra quaranta meretrici della città di Firenze” è il titolo di un’opera letteraria anonima stampata nel 1533 a Firenze. Questo documento è, per quanto si sa, il solo esempio conosciuto di Minchiate “appropriate“, cioè relative a un unico tema. In pratica, prendendo spunto da un’usanza largamente diffusa con i Tarocchi, l’autore del componimento utilizzò […]
Le Minchiate Fiorentine, parte seconda: Il mazzo, significati divinatori
Come promesso, vi presento nel dettaglio il mazzo delle Minchiate Fiorentine perché chi ne abbia voglia possa utilizzarlo a scopo divinatorio. si potrebbe giustamente obiettare che storicamente le Minchiate sono state utilizzate solo ed esclusivamente come gioco di società e mai con fini divinatori ma si tratta pur sempre di Tarocchi il che le rende […]
Le Minchiate Fiorentine – parte prima, la storia

Oggi voglio parlarvi di un mazzo storico molto bello ed importante ma poco conosciuto, si tratta delle “Minchiate Fiorentine” un particolare tipo di Tarocchi, apparso a Firenze e dintorni nella seconda metà del Quattrocento. Non si conosce la data precisa della loro comparsa, la loro storia è avvolta dal mistero, a partire, come per i tarocchi, […]
Ho trovato i miei Tarocchi
Oggi voglio raccontarvi una storia per spiegarvi cosa significa scegliere il proprio mazzo e come riconoscerlo. Sette anni fa, dei ladri, fra le mille cose che rubarono a casa mia, mi privarono di tutti i miei Tarocchi. che se ne saranno fatti, dei tuoi Tarocchi? Direte voi. Eh, dispetti, cattiveria gratuita e ignoranza, almeno io […]
I Tarocchi Zen di Osho
E’ difficile stabilire se i Tarocchi Zen siano davvero il prodotto dell’immaginazione di Osho o siano nati cavalcando l’onda di popolarità sorta alla dipartita del maestro indiano. In tutta sincerità non ho ancora compreso quanti dei libri e degli scritti in commercio siano autenticamente scritti da lui e quali, invece, siano solo rubini e zaffiri […]