Tra tutte le veggenti di cui abbiamo parlato Ursula Kardos è certamente la più singolare e soprattutto la figura più drammatica e che più di tutte ha pagato a caro prezzo il suo dono. Figlia di una russa e di un ungherese ebbe le prime esperienze di chiaroveggenza già all’età di sette anni. Dal 1932 […]
Biografie e storie
Biografie e storie è la sazione in cui troverete le biografie di coloro che hanno fatto la storia della divinazione, le curiosità e gli aneddoti più interessanti su questo mondo.
Madame de Thebe
Così Concetto Pettinato descrisse Madame de Thebe, una delle più famose veggenti del XX secolo, nel 1914 quando fu ricevuto nel suo studio per intervistarla nel salotto di Avenue de Wagram, 29 a Parigi, dove Anna Victorine Savigny, in arte Madame de Thebe esercitava la sua professione.
Come si scopre nel corso dell’intervista, pubblicata sul blog in prima e seconda parte, ogni Natale, la Pitonessa pubblicava le sue profezie in un Almanacco, che godeva di ampia diffusione. Si dice che avesse previsto:
Madamoiselle Lenormande
Marie Anne Adélaide Lenormand nacque in Normandia il 27 maggio 1772, sebbene i documenti ufficiali anagrafici indichino invece la data del 16 settembre del 1768. È stata senza dubbio tra le cartomanti più famose della storia, in particolare della cartomanzia francese; Non a caso tra le sue clienti più assidue figurava Josephine de Beauharnais, moglie […]
Ildegarda di Bingen la profetessa
In questo viaggio nel tempo, ala scoperta delle profetesse più importanti della storia, la nostra seconda tappa è nel XII secolo, per conoscere una delle donne più famose di tutto il Medioevo: Ildegarda di Bingen. Nacque, ultima di dieci fratelli, a Bermersheim vor der Höhe, vicino ad Alzey, nell’Assia-Renana, nell’estate del 1098, un anno prima […]
Velleda – la veggente dei Germani
Oggi voglio narrarvi la storia di una famosa veggente che ha speso tutta la sua esistenza nella lotta contro il colonialismo romano, nel tentativo di difendere la libertà e l’indipendenza del suo popolo, si tratta di
Alberi cosmici a confronto
In un gruppo facebook si sta parlando della simbologia del serpente e, di spira in spira, si è giunti ai serpenti cosmici Myggdrasil, avvolto intorno alla terra, e Níðhöggr il serpente che, avvinghiato alle Radici di Yggdrasil, si scambia cattive parole con l’aquila che abita tra le fronde del Frassino cosmico. Tempo addietro, studiando la […]
Intervista a Madame de Thebes seconda parte

Ecco la seconda parte dell’intervista rilasciata da M.me de Tebe al giornalista Concetto Pettinato nel 1914 …”I passaporti, le tessere ferroviarie, le assicurazioni sulla vita…” “No. Ma la scelta della professione, la scelta del marito, la scelta della moglie, la scelta dei domestici, la diagnosi delle malattie…” “ Alla buon’ora: non più vocazioni sbagliate, dunque, né matrimoni infelici, […]
Intervista a Madame de Thèbes – Prima Parte

Anne Augustine Savigny, meglio conosciuta come Madame deThèbes è stata fra le cartomanti italiane più famose del XX secolo. Nel 1914 il giornalista Concetto Pettinato, dopo essere andato a trovarla, ne fece questo meraviglioso ritratto.
Tarocchi: le origini
Oggi, terrò la prima vera lezione di Storia dei Tarocchi e sto dunque preparando il materiale, nel frattempo, per i curiosi, offro un piccolo aperitivo tratto da un mio articolo su Cronache Esoteriche, buona lettura. L’origine dei Tarocchi è quanto mai misteriosa. Esistono poche e frammentarie notizie sull’introduzione delle carte da gioco in Italia, questo […]
Germini sopra 40 meretrici della città di Firenze
“Germini sopra quaranta meretrici della città di Firenze” è il titolo di un’opera letteraria anonima stampata nel 1533 a Firenze. Questo documento è, per quanto si sa, il solo esempio conosciuto di Minchiate “appropriate“, cioè relative a un unico tema. In pratica, prendendo spunto da un’usanza largamente diffusa con i Tarocchi, l’autore del componimento utilizzò […]