Le leggende sulla Caffeomanzia sono moltissime, io ho deciso di raccontarvi una delle più belle: conserva tutto il fascino delle favole arabe con spiriti di donne bellissime che appaiono nel deserto e palazzi sontuosi e viaggi solitari tra le dune assolate. Non solo, nella storia sopravvivono gli echi delle religioni pre-islamiche le cui usanze sopravvivono tra le tribù nomadi. La leggenda, infine, stabilisce il rito corretto della Caffeomanzia presso i popoli del deserto, primo fra tutti che questa sia una mantica sacra, donata da… dagli “spiriti benevoli” e riservata esclusivamente alle donne.
Biografie e storie
Biografie e storie è la sazione in cui troverete le biografie di coloro che hanno fatto la storia della divinazione, le curiosità e gli aneddoti più interessanti su questo mondo.
La Papessa Giovanna: le prove storiche

Avere delle amiche è una cosa meravigliosa specialmente quando hanno i tuoi stessi interessi e ti pensano al momento giusto. L’altro giorno Valeria Menozzi è incappata in un articolo sulla Papessa Giovanna ed è stata così carina da girarmelo. L’articolo è stato pubblicato dal sito Ancient Origins (credo sia irlandese) io ho pensato di tradurlo […]
La Papessa di Milano

Tutti sanno che la figura della Papessa nei Tarocchi si ispira in parte alla leggendaria Papessa Giovanna, personaggio molto amato nel Medioevo, ma in quanti sanno che la Papessa del mazzo Visconti Sforza è in realtà il ritratto di una vera Papessa, Vissuta a Milano alla fine del XIII secolo?
Jeane Dixon la veggente della Casa Bianca

Jeane Dixon la veggente della Casa Bianca, è l’ultima profetessa in ordine temporale della quale ho parlato nella mia conferenza dedicata alle profetesse e alle veggenti; le altre, in ordine cronologico sono Velleda, Ildegarda di Bingen, Madame de Tebe e Ursula Kardos. Le elezioni presidenziali del 1960 saranno “dominate dal lavoro; vinte da un democratico […]
Ursula Kardos la chiaroveggente più consultata di Berlino

Ursula Kardos è stata la chiaroveggente più consultata di Berlino; tra le veggenti (Velleda, Ildegarda di Bingen, Madame de Tebe, Jean Dixon) delle quali parlo è una delle più straordinaria e con la storia certamente più drammatica. Ursula Kardos è una tra le veggenti che più di tutte ha pagato a caro prezzo il suo […]
Madame de Thebe

Così Concetto Pettinato descrisse Madame de Thebe, una delle più famose veggenti del XX secolo, nel 1914 quando fu ricevuto nel suo studio per intervistarla nel salotto di Avenue de Wagram, 29 a Parigi, dove Anna Victorine Savigny, in arte Madame de Thebe esercitava la sua professione.
Come si scopre nel corso dell’intervista, pubblicata sul blog in prima e seconda parte, ogni Natale, la Pitonessa pubblicava le sue profezie in un Almanacco, che godeva di ampia diffusione. Si dice che avesse previsto:
Madamoiselle Lenormand

Madamoiselle Lenormand è la veggente più conosciuta del XIX secolo ed è certamente tra i nomi più famosi della cartomanzia in generale; nonostante ciò sono in pochi a sapere davvero chi sia. Da Marie Anne Adélaide a Madamoiselle Lenormand Marie Anne Adélaide Lenormand nacque in Normandia il 27 maggio 1772, sebbene i documenti ufficiali anagrafici […]
Ildegarda di Bingen la profetessa

Ildegarda di Bingen la profetessa del Medioevo è la seconda veggente che conosceremo in questo viaggio alla scoperta delle profetesse più importanti della storia. La prima che abbiamo conosciuto è Velleda, la veggente dei Germani. Nacque, ultima di dieci fratelli, a Bermersheim vor der Höhe, vicino ad Alzey, nell’Assia-Renana, nell’estate del 1098, un anno prima […]
Velleda la veggente dei Germani

Voglio narrarvi la storia di Velleda la veggente dei Germani, una famosa sacerdotessa che ha speso tutta la sua esistenza nella lotta contro il colonialismo romano, nel tentativo di difendere la libertà e l’indipendenza del suo popolo,
Alberi cosmici a confronto
In un gruppo facebook si sta parlando della simbologia del serpente e, di spira in spira, si è giunti ai serpenti cosmici Myggdrasil, avvolto intorno alla terra, e Níðhöggr il serpente che, avvinghiato alle Radici di Yggdrasil, si scambia cattive parole con l’aquila che abita tra le fronde del Frassino cosmico. Tempo addietro, studiando la […]