Chun La Difficoltà iniziale, è il terzo esagramma dell’IChing, formato da Chen, il tuono e Kun, l’Abissale o l’Acqua, rappresenta il temporale, ossia un momento di grande difficoltà e caos iniziale nel quale sono però presenti i semi dell’ordine e della prosperità. Chun, la Difficoltà iniziale Dei due trigrammi che compongono il segno di Chun, […]
I sessantaquattro esagrammi
In questa parte del sito commenterò e spiegherò i sessantaquattro esagrammi dell’I-Ching, sia secondo la scuola confuciana sia secondo la scuola Daoista.
K’un il Ricettivo

K’un il ricettivo è il secondo esagramma dell’I Ching, rappresenta la Terra ed è complementare Ch’ien, il Creativo, il Cielo. Il segno K’un il Ricettivo È composto da 6 linee spezzate che si riferiscono al principio primitivo: l’oscurità, la morbidezza, la ricettività è il femminile, cioè lo yin. Nella cultura cinese si rappresenta per mezzo […]
Ch’ien il creativo

Ch’ien Il Creativo è il primo esagramma dell’I Ching; simbolo del cielo, lo spirito maschile, l’energia primitiva, fonte di luce, forza e spiritualità. Il segno Ch’ien, Il Creativo È formato da 6 linee intere che rappresentano l’energia primitiva, fonte di luce, di forza, attività e spiritualità. Nella cultura cinese questa forza viene rappresentata dal drago, […]
Lin il tempo dell’Avvicinamento

Ecco un semplice incantesimo per fare un talismano con Lin, il tempo dell’Avvicinamento, esagramma 19 del Libro dei Mutamenti o Iking. Un antico libro di magia Oggi l’I-ching è conosciuto soprattutto come libro di sentenze e di sapienza, al massimo, si è disposti a considerarlo un libro oracolare, ben pochi sanno, però, che anticamente esso […]