Oggi l’I-ching è conosciuto soprattutto come libro di sentenze e di sapienza, al massimo, si è disposti a considerarlo un libro oracolare, ben pochi sanno, però, che anticamente esso era usato anche in magia. Purtroppo, già all’epoca di Confucio cioè tra il 551 e il 479 a. C. si iniziò una revisione del libro che […]
I sessantaquattro esagrammi
In questa parte del sito commenterò e spiegherò i sessantaquattro esagrammi dell’I-Ching, sia secondo la scuola confuciana sia secondo la scuola Daoista.